Le nostre sezioni
Le nostre esperienze
Le esperienze proposte nel nostro sistema integrato 2-6 hanno delle finalità comuni che si possono così riassumere:
- Crescita armonica e benessere psicofisico nella formazione della persona intesa come mente, corpo e spirito
- Costruzione dell’autostima e della consapevolezza di sé
- Conquista delle autonomie
- Evoluzione e sostegno delle relazioni sociali
- Sviluppo di capacità di collaborazione, cooperazione verso uno sviluppo del senso di cittadinanza attiva
- Sviluppo capacità linguistiche e comunicative
- Sviluppo del pensiero divergente e creativo
- Avvio e sviluppo del pensiero logico e critico
2-3 ANNI
- AUTONOMIE PERSONALI (cura di sé e “il fare da solo”)
- RELAZIONI SOCIALI con i pari e nuove figure adulte di riferimento
- ESPERIENZE GROSSO E FINE MOTORIE
- COMUNICAZIONE VERBALE
- CRESCITA EMOTIVA (superamento della fase del distacco e prima gestione delle frustrazioni)
- APPROCCIO SENSORIALE ALLA SCOPERTA E ALL’ESPLORAZIONE
3-4 ANNI
- AUTONOMIE PERSONALI (cura di sé, “il fare da solo”, gestione del gioco)
- RELAZIONI SOCIALI (gestione del distacco e collaborazione con il gruppo) E SOSTEGNO DELLE ABILITÀ SOCIALI
- ESPERIENZE GROSSO MOTORIE e SVILUPPO CAPACITÀ FINE MOTORIE
- COMUNICAZIONE VERBALE E CONSOLIDAMENTO CAPACITÀ DI ASCOLTO
- AUTOREGOLAZIONE EMOTIVA
- ESPLORAZIONE SENSORIALE E CREATIVA DI MATERIALI E SITUAZIONI
- SVILUPPO TEMPI DI ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE SULL’ESPERIENZA
4-5 ANNI
- SOSTEGNO ALLE AUTONOMIE DAL PUNTO DI VISTA SOCIALE E DI FRONTE AL COMPITO (iniziative)
- CONSOLIDAMENTO ABILITÀ SOCIALI E SGUARDO VERSO LA CITTADINANZA ATTIVA (ed civica e ambientale)
- CONSOLIDAMENTO CAPACITÀ FINE MOTORIE
- UTILIZZO CONSAPEVOLE E ARTICOLATO DEL LINGUAGGIO VERBALE, ESPLORAZIONE VERSO ALTRE LINGUE
- SOSTEGNO AL PENSIERO DIVERGENTE
- SVILUPPO DEL PENSIERO LOGICO-MATEMATICO
- CONSOLIDAMENTO TEMPI DI ATTENZIONE E CONCENTRAZIONE
- EDUCAZIONE AL GESTO GRAFICO
5-6 ANNI
- CONSOLIDAMENTO AUTONOMIE NELLA GESTIONE DEL COMPITO E DELLE RELAZIONI CON IL GRUPPO E L’ADULTO
- CONSOLIDAMENTO GESTIONE EMOTIVA DI FRONTE ALL’ERRORE O ALL’IMPREVISTO
- CONSOLIDAMENTO PENSIERO LOGICO-MATEMATICO
- CONSOLIDAMENTO DEL SENSO DI CITTADINANZA ATTIVA E DELLA PLURALITÀ CULTURALE E LINGUISTICA
- SVILUPPO DEL PENSIERO CRITICO CON FORMULAZIONE DI PRIME IPOTESI
- SVILUPPO DELLE PRIME COMPETENZE META COGNITIVE (imparare ad imparare)
- CONSOLIDAMENTO DELLE CAPACITÀ DI PROBLEM SOLVING
- GESTIONE DEL GESTO GRAFICO
- CAPACITÀ METAFONOLOGICHE
La nostra identità
Una scuola radicata nella comunità, con lo sguardo al futuro
Da oltre 100 anni la Scuola dell’Infanzia Maria Immacolata accoglie i bambini e le famiglie di Pozzo di San Giovanni Lupatoto (VR), con un progetto educativo ispirato ai valori cristiano-cattolici delle scuole FISM, attento ai bisogni di oggi e aperto all’innovazione.
Ogni giorno accompagniamo bambine e bambini in un percorso di crescita sereno, gioioso e completo, grazie a un ambiente sicuro, accogliente e gestito con professionalità, trasparenza e passione.
Scopri la nostra storia e i valori che ci guidano da più di un secolo.
